Uno spazio di incontro e ascolto dedicato alle donne in gravidanza e alle neo mamme, dove verrete accolte insieme ai vostri piccoli!
“Piccole Donne Crescono – Spazio Maternità” è improntato all’empowerment, ovvero ad informare, accompagnare, sviluppare saperi e competenze nei genitori e nei bambini, affinché possano vivere la loro personale esperienza confidando nelle proprie capacità. Allo stesso tempo, “Piccole Donne Crescono” è uno spazio confidenziale, studiato ad hoc per le donne, dove potersi ritrovare, dove potersi rilassare, sfogare, divertirsi, dove non sentirsi mai sole, per vivere con maggiore serenità e dolcezza il percorso che porta ad essere genitori.
Ho dedicato i miei studi alla fisiologia della nascita e al benessere della famiglia; il mio scopo è ascoltare, osservare e imparare dai genitori e dai bambini, per poterli aiutare con le mie conoscenze teoriche e pratiche, per poter unire i nostri saperi e trovare soluzioni uniche, adatte alle peculiarità della famiglia che mi chiede aiuto.
La mia formazione professionale unita a quella personale di mamma, mi fornisce i saperi e l’esperienza necessaria per l’accompagnamento alla maternità e alla paternità in tutte le fasi del percorso nascita, per la cura, il nutrimento biologico e affettivo dei più piccoli e per organizzare attività, in cui queste persone possano sentirsi accolte, rispettate, accettate e mai sole.
Chi è l’ Educatrice Prenatale e Neonatale?
E’ una professionista laureata e specializzata nel materno- infantile. Sostiene ed accompagna i genitori durante la delicata fase della gravidanza e del post parto rispettando i bisogni del bambino e della famiglia. Promuove la relazione genitore-bambino anche attraverso il contatto ed il linguaggio della pelle. Supporta e valorizza la naturale competenza genitoriale. Aiuta ad instaurare un rapporto educativo con il proprio figlio già dalla sua primissima età.
E’ un professionista in grado di rispondere a precisi bisogni della famiglia con una visione olistica della donna/famiglia integrata nel suo sistema familiare ed affettivo.
In un momento in cui la maternità è fortemente ostacolata dalle istituzioni e dalle difficoltà del contesto familiare, l’educatrice prenatale e neonatale possiede conoscenze, abilità e competenze atte ad assistere una donna (e la sua famiglia) in gravidanza e nei primi anni di vita del bambino.
Sono Educatrice Prenatale e Neonatale, non solo di professione: lo sono di pancia, di cuore e di testa. E per la precisione, mi piace definirmi “Educatrice Prenatale e Neonatale Green”, perché la mia visione del mondo e delle cose, è di tipo olistico, con un occhio di riguardo alle cose naturali ed ecologiche.
Nella consapevolezza che ogni bambino è un individuo unico e speciale, e che, a parte alcuni consigli pratici, non è possibile insegnare come si diventa genitori, il mio compito è quello di indicare le possibili alternative educative, per “tirar fuori” le risorse già presenti nei futuri e neo genitori!